Messaggi quotidiani
Messaggio quotidiano ricevuto, nel Centro Mariano di Figueira, Minas Gerais, Brasile, trasmesso da San Giuseppe alla veggente Sorella Lucía de Jesús

Quando verrà l'ora della Misericordia, che il tuo cuore sia pronto, così come il Cuore del tuo Signore è pronto a versare Sangue ed Acqua sul mondo e nella profondità delle anime più peccatrici, più perdute e sole, più ingannate e lontane dalla Verità Divina.

Senti nel tuo interiore la necessità di superare i limiti, la stanchezza, gli assedi o anche quei compromessi più importanti per te, affinché, per un istante, il tuo cuore contempli in Cielo il Cuore ferito del Signore, superando Sé stesso nel corso dei secoli, ravvivando la Sua consegna, rinnovando il Suo Amore; e allora, figlio, oltre al Cuore di Cristo, che tu incontri il Cuore del Padre Celeste, attento ad ogni sacrificio del Signore.

Che le tue preghiere siano rivolte a Cristo e, per i meriti di quella consegna che si perpetua, gridi per l'umanità, per i Regni e per le anime più perdute.

Se davvero solo il tuo cuore contempla il Cuore di Cristo e Lo offre a Dio con amore, il Signore riceve già dal Suo Padre il permesso di versare la Sua Misericordia sul mondo.

Ma è necessario il sì dell'umanità. È necessario che voi gridate e chiedete, che pregate e che vi arrendete davanti a tutte le Grazie che scendono dal Cielo, così esse entrano profondamente in ogni essere e lo trasformano.

Avete la Mia benedizione per questo.

San Giuseppe Castissimo

Messaggi quotidiani
MESSAGGIO QUOTIDIANO RICEVUTO, NEL CENTRO MARIANO DI FIGUEIRA, MINAS GERAIS, BRASILE, TRASMESSO DE SAN GIUSEPPE ALLA VEGGENTE SORELLA LUCÍA DE JESÚS

La Risurrezione di Cristo, figli, significa l'inizio di un nuovo tempo, in cui l'umanità potrà comprendere perché è venuto al mondo e qual è il cammino che deve seguire per pianificare la propria esistenza.

La Risurrezione vi eleva oltre le più grandi paure umane, che sono la sofferenza e la morte, e vi colloca nella verità del Tempo Eterno di Dio, affinché sappiate che colui che donna tutto di sé a Dio, riceve da Lui tutto ciò che è, partecipa della Sua Gloria in unità con il Suo Regno.

La Risurrezione è giubilo infinito, divino ed universale, perché è la rivelazione non solo del Volto di Dio, ma è anche la rivelazione del volto degli uomini, come figli di Dio e creature simili al suo Creatore.

Il cammino verso la Gloria di Dio è la consegna assoluta, l'amore incondizionato, estremo e totale, che nasce dalle viscere più profonde della resa umana.

Tutte queste cose voi sapete già, ma dovete ricordare, perché la propria condizione del pianeta vi collocherà davanti alle situazioni che vi porteranno a vivere questo: a scegliere la croce, la consegna, la vita eterna in Cristo.

Anno dopo anno, voi siete portati a ricordare la Vita, la Morte e la Risurrezione di Cristo affinché, quando verrà il tempo della Pasqua di questo mondo, possiate imitare i Suoi passi.

Per questo, amate ogni giorno di più il vostro Signore, la Sua Vita, il Suo esempio, la Sua consegna, la Sua Coscienza eterna, il Suo Cammino, la Sua Verità, perché questo stesso Amore vi porterà ad imitarLo.

Avete la Mia benedizione per questo.

San Giuseppe Castissimo

Messaggi quotidiani
Messaggio quotidiano ricevuto nel Centro Mariano di Figueira, Minas Gerais, Brasile, trasmesso da San Giuseppe alla veggente Sorella Lucía de Jesús

Quando il Signore era nel deserto, preparando il Suo Cuore alla consegna che sarebbe stata vissuta attraverso la Croce, Sua Madre, Maria, aveva già radunato le discepole e le sante donne e le aveva avvertite del Regno di Dio, delle verità superiori e del sentiero in cui si cammina per raggiungerli, che è attraverso l'umiltà, il servizio, la consegna e, soprattutto, l'amore per Dio e per la vita.

Allo stesso tempo in cui Cristo vinse le tentazioni nel deserto, fu messo alla prova nella sua parte più umana e Si rifugiò,così, nel Cuore Divino di Suo Padre; anche le anime che si erano impegnate con Lui, fin dal principio della loro?esistenza, furono condotte internamente nel deserto interiore. In quel momento, riconobbero le loro debolezze e si  prepararono per qualcosa di più grande, anche fosse sconosciuto.

Il trionfo del Messia non fu compreso dalla maggior parte dell'umanità, perché la Volontà di Dio non assomigliava alle idee degli uomini; ma quelli che si sono impegnati spiritualmente con Cristo, sono pronti e, prima o poi, potrebbero unirsi all'essenza della consegna del Signore, per imitare i Suoi passi.

Vi dico questo, figli, perché con il passare del tempo spirituale della Quaresima, i vostri cuori devono approfondire nel significato della croce, devono osservare le tentazioni e superarle con il silenzio e la preghiera, con il risveglio della fede.

Che la vostra attenzione non sia rivolta al riso del nemico, ma sì al Verbo di Dio. Ascoltate la Sua Voce e camminate di più verso di Lui, nel proprio interiore.

La Quaresima finisce con una definizione profonda delle anime che si sono disposte ad accompagnare Cristo e, in ogni ciclo, in ogni Quaresima, si avvicina una definizione più grande, più ampia, più completa, finché verrà il giorno di entrare a Gerusalemme, non per essere acclamato, ma per vivere la consegna assoluta.

Per questo, non dimenticate la profondità di ciò che siete chiamati a vivere; non dimenticate la grandezza interna e divina alle quale vi siete impegnati a partecipare.

Il giorno della croce è conosciuto solo da Dio. Finché quel momento non è arrivato, è il ciclo di camminare sempre di più verso il Padre, fondendosi in Lui ed essendo Uno con Lui, affinché la consegna delle vostre vite sia feconda, in Cielo come sulla Terra.

Avete la Mia benedizione per questo.

San Giuseppe Castissimo

Chi siamo

Associazione Maria
Fondata nel dicembre 2012, su richiesta della Vergine Maria, l'Associazione Maria, Madre della Divina Concezione è un'associazione religiosa, senza legami con alcuna religione istituita, di carattere filosofico-spirituale, ecumenico, umanitario, caritativo, culturale, che supporta tutte le attività indicate attraverso l'Istruzione trasmessa da Cristo Gesù, la Vergine Maria e San Giuseppe.

Contatto