Messaggi quotidiani
Messaggio quotidiano ricevuto a Tahlequah, Oklahoma, Stati Uniti, trasmesso da Cristo Gesù Glorificato al veggente Frate Elías del Sagrado Corazón de Jesús

Fondamenti ardenti della vita di comunità e di gruppo - Parte VI

Nella vita di gruppo, non solo deve governare lo spirito di comunità, che è ciò che la rafforza, ma è anche necessario curare l'unità tra i membri. 

Quell'unità neutralizza le differenze e persino i diversi sentimenti. L'unità della comunità deve essere costruita dall'amore per Dio, affinché in questo movimento di unità le coscienze imparino a riconoscere il meglio di sé. 

Senza l'unità di Dio presente, non è possibile svolgere il compito principale della comunità, e senza l'unità non è possibile attirare ai suoi membri lo spirito che li unifica e che li concepisce come esseri in uguaglianza e armonia. 

Per questo motivo, la comunità, attraverso la compassione, deve essere in grado di trascendere le differenze o gli eventuali errori che possono sorgere. Non significa essere ignorati, ma significa essere giusti, equi e neutrali.

Questa è la grande chiave per costruire lo spirito di pace nella comunità, così come i popoli originari vivevano della natura delle loro origini e delle loro culture. 

Il progetto delle comunità deve essere pieno di principi che sollevano tutte le coscienze e che questi principi costruiscono il nuovo, tutto ciò che, di ciclo in ciclo, può essere rinnovato e ampliato. 

La comunità deve praticare la solidarietà continua in modo che i suoi membri non dimentichino mai il bisogno dell'altro, in modo che l'umiltà prevalga sul potere o sul governo che credono di avere. 

Insomma, la comunità può esistere solo stando tutto il tempo nel Cuore di Dio, e nelle sue mani ne costituiscono il principio e la meta per cui è stata creata. 

Il vuoto spirituale di una comunità eviterà di alimentare le aspettative e rafforzerà il potere del servizio altruistico tra i suoi membri. 

In questo esercizio permanente, la comunità sarà esonerata da prove inutili e potrà avere disponibilità e coraggio per vivere in donazione per gli altri, qualunque sia il loro servizio.

Vi ringrazio per aver conservato le Mie Parole nel cuore!

Vi benedice

Il Vostro Maestro e Signore, Gesù Cristo

Messaggi quotidiani
MESSAGGIO QUOTIDIANO RICEVUTO, A TAHLEQUAH, OKLAHOMA, STATI UNITI, TRASMESSO DA CRISTO GESÚ GLORIFICATO, AL VEGGENTE FRATE ELÍAS DEL SAGRADO CORAZÓN DE JESÚS

Fondamenta ardenti della vita comunitaria e di gruppo – Parte V


Solo il vero amore, che scaturisce da un cuore umile e puro, ti aiuterà a comprendere e comprendere il significato e la ragione interiore per cui la vita di una comunità è così importante per Dio come parte del Suo Progetto.

Avere un cuore umile consente di varcare le soglie delle proprie idee o dei momenti di illusione che una coscienza potrebbe sperimentare.

In sintesi, l'amore è capace di aprire le porte alla saggezza, è capace di superare l'errore e perfino il dolore nascosto.

La comunità non deve solo esprimere la propria vita, deve essere anche uno spazio futuro in cui germinano nuovi semi, che sono le anime che giungono a risvegliare il senso della vita interiore e la possibilità di dimostrare le proprie virtù e i propri talenti.

La comunità diventa così uno spazio ricco di virtù e talenti, e tutti questi impulsi di costruzione e dinamiche quotidiane elevano la coscienza dei membri della comunità, consentendo loro di percepire, al di là dei propri bisogni, l'essenza fondamentale di ogni fase di apprendimento che si verifica.

La comunità è un luogo di apprendimento, non di distorcere nuovi modelli di comportamento. Non Mi riferisco a rigidità estrema o a militarismo umano; mi riferisco alla possibilità di passare da ciò che è comune nell'umanità a ciò che è insolito, qualcosa che non è né quotidiano né statico.

In questo senso, la comunità può esprimere diverse scuole, che aiuteranno i suoi membri ad imparare a partecipare a ciò che è spirituale e interiore. In questo modo, saranno in grado di percepire i livelli superiori e di interpretare i segni delle stelle, simboli dell'apprendimento e delle esperienze che la comunità stessa potrà vivere. Saranno così in grado di comprendere ciò che si apprende in ogni ciclo, affinché questo ciclo possa rinnovarsi ed espandere la coscienza di tutti.

La comunità è uno spazio in cui le anime possono percepire a che livello si trovano e come continuare ad avanzare attraverso il loro risveglio spontaneo.

Grazie per aver custodito le Mie Parole nei vostri cuori!

Vi benedice,

Vostro Maestro e Signore, Cristo Gesù

Messaggi quotidiani
MESSAGGIO QUOTIDIANO RICEVUTO, A TAHLEQUAH, OKLAHOMA, STATI UNITI, TRASMESSO DA CRISTO GESÚ GLORIFICATO, AL VEGGENTE FRATE ELÍAS DEL SAGRADO CORAZÓN DE JESÚS

Fondamenti brucianti della vita comunitaria e di gruppo – Parte IV

La comunità rappresenta un fiore nel Cuore del Maestro, perché dentro quel fiore c'è la vita attiva e disponibile delle anime che riflettono la devozione e l'amore spontaneo al servizio di Dio.

Così, intorno al Mio Cuore, ci sono altri fiori che rappresentano altre comunità nel mondo che, attraverso un'opera di servizio altruistico, servono le anime più bisognose.

Attraverso la presenza di ciascuno dei fiori nel Mio Cuore, ritorno al mondo per ricostruire, in questi tempi, il nuovo popolo d'Israele, affinché questo popolo, che sarà composto dalla diversità di anime provenienti da diverse nazioni, possa costituire una delle più importanti aspirazioni di Dio.

Per questo il tuo Redentore porta nel suo Cuore le dodici comunità, che sono i dodici fiori che rappresentano le dodici nuove tribù o popoli che, sparsi sulla Terra e attraverso le loro culture, formeranno la nuova famiglia d'Israele dopo il passaggio del Terra. E, così, daranno continuità e valore a ciò che il Padre Celeste ha pensato fin dall'inizio.

Ma tutto questo è un'ardente Aspirazione del Cuore di Cristo, e per questo il tuo Signore ritorna nel mondo per svolgere questo compito di preparazione dei mondi interiori, al quale sei stato chiamato a partecipare e costruire sul piano fisico, questa ardente Aspirazione.

Questo è il momento perché le anime sappiano che una comunità non è solo un ritmo materiale. La Comunità di Dio ha un ritmo interno, e quel ritmo la porta a vivere i suoi apprendimenti e i suoi insegnamenti come l'Universo si aspetta.

La comunità può attrarre la propria luce o allontanarla, secondo la coscienza di tutti i suoi membri. Ciò farà sì che la comunità diventi, o meno, un simbolo che rappresenta la sacralità di Dio.

Ti ringrazio perché conservi le Mie Parole nel tuo cuore!

Vi benedice,

Vostro Maestro e Signore, Cristo Gesù

Messaggi quotidiani
MESSAGGIO QUOTIDIANO RICEVUTO, A TAHLEQUAH, OKLAHOMA, STATI UNITI, TRASMESSO DA CRISTO GESÚ GLORIFICATO, AL VEGGENTE FRATE ELÍAS DEL SAGRADO CORAZÓN DE JESÚS

Fondamenti brucianti della vita comunitaria e di gruppo – Parte III

Tutti coloro che entrano nella vita della comunità, in sostanza, sono attratti dalla stessa Gerarchia Spirituale. Ciò significa che queste anime hanno un impegno interno verso il Piano Divino della Creazione.

Ma questo impegno non è egualitario, vale a dire che ogni impegno autoconvocato rappresenta un ciclo in cui la coscienza è invitata a vivere all'interno della scuola che la rappresenta nel suo percorso evolutivo.

Questo impegno, del potenziale membro di una comunità, si basa sulla sua fede ardente e sulla sua coscienza che maturerà man mano che le condizioni di quell'esperienza saranno favorevoli e che l'ambito di quell'esperienza di gruppo integri tutti gli elementi possibili affinché la coscienza, che si è appena fata, può attraversare la sua transizione interiore, spirituale e fisica.

In questo senso, la Gerarchia rappresenta gli impulsi della comunità attraverso la sua controparte materiale e fisica. Cioè, anche tutto ciò che è materia deve evolversi e raggiungere un grado di corrispondenza sempre maggiore.

Per questo ogni auto-convocato viene posto, secondo i suoi sentimenti, in un compito, nel compito che gli risuona per affinità e armonia affinché, così, inizi a vivere la scuola della maturità che gli viene offerta.

Ma attenzione: i compiti o le responsabilità in una comunità non sono statici né ci si può appropriare.

Lo spirito di servizio altruistico e incondizionato permette ai suoi membri di percepire che il ciclo dei compiti può cambiare o essere modificato.

Lo scopo è espandere l'ambito materiale verso qualcosa di puramente spirituale e riuscire così a comprendere, dal cuore, che ogni cosa ha un tempo ed un ciclo.

I compiti comunitari forgiano o risvegliano lo sforzo costante del discepolo, ma forgiano o risvegliano anche l'opportunità per la trascendenza interiore.

È importante rendersi conto che all'interno di una comunità, i compiti non sono l'epicentro della vita spirituale, ma sono uno degli elementi che fanno funzionare la Legge del ritmo e dell'ordine anche nel regno materiale.

Così, all'interno della scuola comunitaria, ogni settore rappresenta la fase o il momento di cui ciascuno ha bisogno per vivere senza perdere il senso dell'equilibrio e dell'armonia interiore e fisica.

Ti ringrazio perché conservi le Mie Parole nel tuo cuore!

Vi benedice,

Vostro Maestro e Signore, Cristo Gesù

Messaggi quotidiani
Messaggio quotidiano ricevuto, a Tahlequah, Oklahoma, Stati Uniti, trasmesso da Cristo Gesù Glorificato al veggente Frate Elías del Sagrado Corazón de Jesús

Basi ardenti di una vita comunitaria e di gruppo - Parte I

Esistono principi etici e, soprattutto, spirituali, perché i fondamenti di una vita comunitaria e di gruppo possano essere sostenuti, interiormente e materialmente, ed evitare così di correre il rischio di sfide o decadimento che rendano difficile sostenere un principio fondamentale di una Comunità.

Affinché il filo di luce spirituale ed interiore, che alimenta essenzialmente le anime che si conformano ad una comunità, possa mantenersi stabile e senza oscillazioni, è necessario soddisfare e vivere alcune esigenze, affinché questa vita di gruppo sia sempre guidata al servizio del rinnovamento della sua coscienza, che unisce tutti i vostri membri in comune unità.

Per questo:

  • il criterio, 
  • il senso comune,
  • l'assenza di idee personali,
  • l'equilibrio,
  • l'armonia,
  • l'etica interna ed esterna,
  • la solidarietà,
  • il servizio disinteressato,
  • il dinamismo,
  • la neutralità,
  • la compassione,
  • il senso di riferimento,
  • la Legge della Gerarchia,
  • l'intendimento,
  •  l'ecumenismo universale e
  • il distacco,

Sono pendii e percorsi che rifletteranno il punto e lo stato interno di una vita di gruppo, al fine di mantenere e compiere le aspirazioni dell'Alto.

Mantenere ed elevare avanti una comunità non è solo qualcosa di materiale e tutto lo sforzo quotidiano che questo comporta è, principalmente, non perdere il senso del proposito e la prospettiva per cui si è formata, soprattutto quando la comunità o le comunità sono guidate dalla propria Gerarchia stessa.

Il referente della comunità è il ponte che unisce la sfera interiore con quella spirituale, la sfera materiale con l'immateriale. Se quel sostegno si perdesse o si affievolisse nel tempo, la proposta di vita di gruppo o di comunità rimarrebbe disorientata o senza guida.

Per questo tutto deve essere rivolto alla pratica di quello che si adotta per vivere e rispettare non solo la formalità e il ritmo, ma l'impulso a rinnovarsi e rinnovarsi sempre, in modo che i cicli di gruppo mostrino la necessità e il passo successivo.

Vi ringrazio per mantenere le Mie Parole nel cuore!.

Vi benedice,

Vostro Maestro e Signore, Cristo Gesù

Chi siamo

Associazione Maria
Fondata nel dicembre 2012, su richiesta della Vergine Maria, l'Associazione Maria, Madre della Divina Concezione è un'associazione religiosa, senza legami con alcuna religione istituita, di carattere filosofico-spirituale, ecumenico, umanitario, caritativo, culturale, che supporta tutte le attività indicate attraverso l'Istruzione trasmessa da Cristo Gesù, la Vergine Maria e San Giuseppe.

Contatto